Facebook: un gay si vede dagli amici


Due studenti del MIT di Boston hanno condotto uno studio secondo il quale è sufficiente analizzare la lista di amici di un utente di Facebook per poterne individuare l'orientamento sessuale.
Carter Jernigan e Behram Mistree, questi sono i loro nomi, hanno analizzato 1.500 profili di alcuni studenti la cui identità sessuale era dichiarata. In base ai dati raccolti, hanno sviluppato un software in grado di identificare in automatico i gusti di un utente del popolare social network anche quando esistono i filtri di privacy dei propri dati.
A dire il vero, l'algoritmo utilizzato -perlomeno per quello che si può dedurre in a quanto divulgato- non sembra molto complesso e prende in considerazione la proporzione fra contatti etero e gay nelle liste degli amici di un determinato utente. Un sistema, in pratica, che molti di noi hanno magari già utilizzato per cercare di capire se un amico di un amico è della parrocchia o meno (si, insomma, se ha quasi solo amici gay, magari è gay pure lui, no?).
Sono preoccupanti, però, le possibili applicazioni di un software del genere: gli stessi creatori ipotizzano una possibile applicazione nel settore del web marketeting, permettendo alle aziende di poter targhettizzare le loro campagne in base all'orientamento sessuale di un utente anche senza il bisogno che quest'ultimo si dichiari.
1 commento