È "Facebook" la parola più cercata su Internet nel 2010

E' "Facebook" la parola più cercata in Italia in Internet nel corso del 2010, seguita a ruota da "youtube" e dal provider "libero". E' quanto emerge dallo Zeitgeist 2010, uno studio che Google pubblica annualmente riguardo alle query di ricerca più digitate dai suoi utenti.
Fra i i termini che hanno registrato i maggiori picchi di crescita nel corso degli ultimi mesi, troviamo al primo posto "chatroulette", nome di un sito che permette di videochattare con degli sconosciuti scelti a caso dal loro sistema: ad ottobre ha registrato vero e proprio boom di ricerche in Italia, molto simile a quello che lo stesso termine aveva registrato negli Stati Uniti lo scorso febbraio. Segue "Sarah Scazzi" (con un picco in corrispondenza del periodo di interesse mediatico sul caso) e "stipendi pa" (con picchi distribuiti nella seconda metà di ciascun mese).
Passando ai termini per i quali gli utenti cercavano su Internet la loro definizione, al primo posto troviamo "bunga bunga" (la cui popolarità è inequivocabilmente legata allo scandalo che ha coinvolto il premier Berlusconi), seguito da "kippah" (il copricapo utilizzato dagli ebrei) e "waka waka" (un vero tormentone durante i mondiali di calcio grazie alla canzone di Shakira).
Fra i personaggi, infine, il più ricercato in Italia è il cantante 16enne canadese Justin Bieber, seguito da Mauro Marin (ex concorrente del Grande Fratello), Sandra Mondaini (con picchi di ricerca durante i suoi ultimi due malori e in seguito alla notizia della sua scomparsa), Marco Mengoni (cantante ed ex concorrente di X-Factor) e Lady Gaga.