Il Costa Rica riconosce la prima unione gay dell'America centrale


Cristian Zamora e Gerald Castro (rispettivamente di 45 e 37 anni) convivono da 12 anni e dal 2013 si stanno battendo per poter veder riconosciuta la propria unione.
Attraverso una sentenza di 12 pagine, i giudici gli hanno dato ragione seppure l'unione riconociuta non è quiparata ad un amtrimonio eterosessuale. Il Tribunale della Famiglia ha infatti citato la legge generale che sancisce «il diritto al riconoscimento, senza discriminazione contraria alla dignità umana, degli effetti sociali ed economici delle unioni di fatto stabili, uniche e durature».

Recentemente il Congresso del Coista Rica aveva presentato un disegno di legge per il riconoscere delle unioni omosessuali ed una completa equiparazione dei diritti sino ad oggi riservate ai soli eterosessuali, anche se l'iniziativa è stata bloccata dai conservatori e dal blocco di minoranza dei legislatori evangelici.
Ora è questa sentenza a riaprire il dibattito sulla necessità di una equiparazione dei diritti anche contro la volontà espressa dall'integralismo cristiano.
2 commenti