Reggio Emilia: in piazza per mettere mano ai diritti


Il 9 settembre 2014 il Comune di Reggio Emilia ha approvato all'unanimità una mozione "SameSex" che prevedeva la trascrizione, sui registri comunali, dei matrimoni contratti all’estero tra persone dello stesso sesso. Ora, ad un anno di distanza, Arcigay Gioconda organizza una ManiFestAzione di ricorrenza e sensibilizzazione verso la cittadinanza, sui temi dei diritti civili nel nostro paese.
L'iniziativa si svolgerà dalle 16 alle 19 di sabato 12 settembre (l'appuntamento è a Reggio Emilia in piazza Martiri del 7 Luglio). Dal 17 agosto è invece già partita una campagna virale sui social network legata all'hashtag #mettiamomanoaidiritti. Chiunque può parteciparvi a sostegno della lotta per i diritti civili inviano una fotografia dell'impronta delle proprie mani, da conservare e da portare in piazza sabato 12 settembre come culmine dell'iniziativa.
Sabato 12 Settembre, infatti, anche i passanti verranno invitati a lasciare le proprie impronte su un grosso rotolone di carta che sarà poi appeso in piazza, insieme alle immagini raccolte sui social. Il tutto affiancando anche vari interventi sul tema dei diritti civili da parte di varie associazioni che collaboreranno nel territorio.
Gli organizzatori ricordano come «siamo in un momento storico dove si può solo crescere e migliorare su questi temi ma per farlo dobbiamo collaborare tutti e tutte insieme, sensibilizzando e informando correttamente la cittadinanza, scendendo in piazza a testa alta, senza paura ne vergogna ma con la voglia di cambiare questo Paese, rendendolo un luogo più civile e equo per tutti».
Commenti