Questa sera tornano i Diversity Media Awards

Questa sera andrà in scena la quarta edizione dei Diversity Media Awards, l’iniziativa ideata e promossa dall'associazione fondata e presieduta da Francesca Vecchioni. Oltre all'annuale Diversity Media Report che rileva e premia i contenuti mediali e i personaggi che valorizzano i temi della diversità nell’informazione e nell’intrattenimento, l'associazione organizza una serata di gala che quest'anno si svolgerà presso l’Alcatraz di Milano , durante la quale saranno consegnati i riconoscimenti alle perone e ai programmi che hanno contribuito a promuovere l'uguaglianza sui media.
«“Chi fa comunicazione - dichiara Francesca Vecchioni - ha una grandissima responsabilità perché contribuisce a costruire il nostro immaginario collettivo. Saper rappresentare e dar voce a tutte le persone serve a ridurre la distanza tra noi e gli altri ed è il presupposto essenziale per la crescita e il benessere di tutta la società. Una rappresentazione inclusiva, non solo rispetta la reale composizione sociale, ma fa emergere le differenze promuovendo la conoscenza e contribuendo così a ridurre i pregiudizi».
La serata sarà diffusa anche in diretta streaming (TruLive) e potrà essere seguita qui sotto:
I protagonisti delle nomination sono:
Miglior FILM ITALIANO
- In viaggio con Adele (Paco Cinematografica, Vision Distribution)
- Ella and John (Indiana Production, Rai Cinema)
- Be Kind – Un viaggio gentile all’interno della diversità (Ravic Film)
- Euforia (HT Film, Indigo Film, Rai Cinema)
- Zen sul ghiaccio sottile (Articolture, Istituto Luce)
- Puoi baciare lo sposo (Colorado Film, Medusa Film)
Miglior SERIE TV ITALIANA
- SKAM ITALIA (TIMVision – TIMvision, Cross Productions)
- L’Amica Geniale (Rai 1 – Rai Fiction, HBO, TIMvision, Wildside, Fandango, Umedia)
- È arrivata la felicità (Rai 1 – Publispei)
- Nero a metà (Rai 1 – Cattleya, Rai Fiction)
Miglior SERIE TV STRANIERA
- Butterfly (FoxLife – Sky)
- The Handmaid’s Tale (TIMVision)
- La fantastica signora Maisel (Amazon Prime Video)
- This is Us (FoxLife – Sky)
- Élite (Netflix)
- Le terrificanti avventure di Sabrina (Netflix)
Miglior PROGRAMMA TV
- Love Me Gender (LaF – Stand by Me)
- Non ho l’età (Rai 3 – Panamafilm)
- Ballando con le stelle (Rai 1 – Ballandi Multimedia)
- C’è Posta Per Te (Canale 5 – Sabina Gregoretti per Fascino PGT)
- La TV delle ragazze (Rai 3 – Rai Produzioni)
- Programma Italia (Zelig TV – Emergency)
Miglior CAMPAGNA PUBBLICITARIA
- Sorgenia – Domani è una figata (Red Robiglio Dematteis)
- Rtl 102.5 – Normal. (DLVBBDO)
- Ikea – Siamo fatti per cambiare (Gruppo DDB Italia)
- Swarovski – Brilliance for all (Laird + Partners)
Miglior PROGRAMMA RADIO
- La Prima Volta / Diario di un giorno (Radio 24)
- Ciao Gender (Radio 3 Network)
- Cactus Radio (Capital)
- Mi Casa (Radio 105)
- Tutta la città ne parla (Rai Radio 3)
PERSONAGGIO DELL’ANNO
- Alessandro Cattelan
- Don Luigi Ciotti
- Fiorella Mannoia
- Enrico Mentana
- Heather Parisi
- Liliana Segre
INFLUENCER DELL’ANNO
- The Jackal
- Claudio Di Biagio
- Iacopo Melio
- Stazitta
- Stephanie Glitter
- Il frutto della passione
Miglior PRODOTTO DIGITALE
- Freeda – Intervista a Fiorenza De Bernardi
- Fanpage.it – Luca Trapanese adotta Alba, bambina down rifiutata da 30 famiglie
- VICE – La prima volta
- The Vision – Giovani italiani seconda generazione