Annunciato il nuovo DPCM, ecco le regole sugli spostamenti di Natale

Giuseppe Conte ha annunciato le ulteriori misure restrittive che saranno in vigore nel periodo delle feste natalizie. Da giovedì 24 a domenica 27 dicembre, da giovedì 31 dicembre a domenica 3 gennaio, il martedì 5 e il mercoledì 6 gennaio, l’Italia sarà zona rossa. Sarà invece zona arancione, e dunque con maggiore libertà di spostamento e i negozi aperti, da lunedì 28 a mercoledì 30 dicembre, e lunedì 4 gennaio. Resterà valido il coprifuoco dalle 22 alle 5.
Nei giorni di area rossa, gli spostamenti non saranno del tutto vietati: si potrà andare a casa di qualcun altro, ma si potrà visitare una sola casa e una sola volta al giorno solo se si trova nello stesso comune della propria. Ci si potrà spostare tra comuni diversi solo per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute, daranno chiusi negozi, bar e ristoranti (con la possibilità di fare consegne a domicilio e vendere pasti d’asporto fino alle 22) ma potranno restare aperti i supermercati, le farmacie e le parafarmacie, le edicole e le tabaccherie. È consentita l’attività motoria e sportiva, ma solo se se solitaria e nei pressi della propria abitazione.
Nei giorni di area arancione, gli spostamenti tra comuni diversi saranno vietati con l’eccezione per chi abita in un comune con meno di 5mila abitanti. In quel caso ci si potrà spostare in un raggio massimo di 30 chilometri, evitando però i comuni capoluogo di provincia. Bar e ristoranti saranno chiusi, ma potranno aprire sino alle ore 21 i negozi.
Dato che le nuove regole si aggiungono a quelle già stabilite dal decreto legge del 3 dicembre, rimarrà previsto che dal 21 dicembre al 6 gennaio non ci si potrà spostare tra regioni diverse se non per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute o dai rientri alla propria residenza, domicilio o abitazione. Dal 21 dicembre al 6 gennaio sarà inoltre vietato andare nelle seconde case che si trovino in una regione o provincia autonoma diversa dalla propria.
Lo schema sarà dunque il seguente:
21 dicembre *
22 dicembre *
23 dicembre *
24 dicembre
25 dicembre
26 dicembre
27 dicembre
28 dicembre
29 dicembre
30 dicembre
31 dicembre
1 gennaio
2 gennaio
3 gennaio
4 gennaio
5 gennaio
6 gennaio
* le regioni arancioni rimarranno tali anche nei giorni indicati in giallo