Inizia oggi il Pride Month

Inizia oggi il Pride Month: in tutto il mondo, infatti, il mese giugno è considerato il mese dedicato all’orgoglio delle persone lgbt.
Spesso il fondamentalismo ha cercato di ricamare dietrologie dietro al termine scelto, ma va ricordato che l'espressione inglese "pride" (letteralmente: "fierezza") indica in Italia due concetti distinti: l'orgoglio di essere quel che si è, in un concetto opposto alla vergogna, vista come la condizione in cui molte persone omosessuali sono state costrette a vivere.
L'"orgoglio gay" si basa su tre assunti: che le persone dovrebbero essere fiere di ciò che sono; che la diversità sessuale è un dono e non una vergogna; che l'orientamento sessuale e l'identità di genere sono innati e non possono essere alterati intenzionalmente.
La scelta del mese di giugno deriva dalla celebrazione dei moti di Stonewall. Nella notte tra il 27 e il 28 giugno del 1969, la polizia fece irruzione nello Stonewall Inn, un bar gay del Greenwich Village di New York. Si trattava di una retata come tante altre, dato che all'epoca la polizia si divertiva a molestare i gay dopo averli reclusi nelle periferie. Ma quella volta le vittime si ribellarono. Iniziarono così cinque giorni di scontri che cambiarono la storia: in quel momento nacque il moderno movimento lgbt.