La destra "religiosa" contro la tutela dell'ambiente: «È violazione della libertà dei cittadini»

Il profitto economico personale conta molto più del bene comune e le future generazioni non devono rompere le scatole a chi trova più economico gettare i rifiuti in mare piuttosto che smaltirli. Pare questa la teoria esposta Attilio Negrini, ossia uno di quelli che urlava «difendiamo i nostri figli» a sostegno dell'omofobia nelle scuole sotto al palco di Gandolfini.
Ma quando gli si chiede di non incuinare e di non lasciare una discarica a quei bambini, Negrini inizia a dire che il rispetto del creato sarebbe una "religione" che va opposta alla sua idea di "Cristianesimo" dato che i bambini possono anche andare dove dice lui.
Irritato dell'ipotesi che venga inserita la tutela dell'ambiente nella Costituzione, è sulla sua pagina Facebook che ha pubblicato:

L'ecologia è sempre stato un tema sgradito alle destre estremiste, con la lobby d Riccardo Cascioli che ha ripetutamente criticato un Vaticano che se ne fa promotore al posto di sostenere che si deve poter inquinare quanto su vuole perché sarà poi la divina provvidenza a dover trovare un modo per non far morire i propri figli.
________
Foto credit: Depositphotos