Famiglie Arcobaleno e Rete Lenford propongono una legge per introdurre la pari dignità di tutte le famiglie

Le associazioni Famiglie Arcobaleno e Rete Lenford hanno presentato una proposta di legge che mira ad introdurre l'uguaglianza e la pari dignità di tutte le famiglie.
«L’obiettivo –spiegano le associazioni– non è quello di introdurre leggi nuove ma estendere a coppie dello stesso sesso e a persone single i diritti che oggi sono loro negati. Non leggi speciali, quindi, ma estensione di leggi già esistenti».
La proposta di legge si basa sull'introduzione del matrimonio egualitario, il riconoscimento alla nascita per i figli e le figlie di coppie dello stesso sesso, l'adozione per i single a prescindere dall'orientamento sessuale e dall'identità di genere e un accesso ai percorsi di procreazione medicalmente assistita per donne single e coppie di donne.
«Il lavoro che presentiamo è il risultato dell’impegno enorme di due associazioni, che ogni giorno avvertono sempre più l’urgenza di un intervento legislativo che non lasci indietro nessuna realtà familiare, a prescindere dall’orientamento sessuale e dalla identità di genere di chi le componga –dichiara Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford- Uguaglianza e pari dignità sono i due valori che ci hanno guidato in un bellissimo lavoro di squadra, fatto di tanta competenza ma anche di passione. Questo testo, infatti, raccoglie anche le istanze portate avanti in tanti anni di battaglie giudiziarie. Dal matrimonio egualitario al riconoscimento alla nascita di figli e figlie: battaglie che le famiglie con genitori same sex hanno dovuto mettere in campo per vedersi riconosciuto qualsiasi diritto, con un ritmo sfiancante e mortificante. È davvero tempo di porre fine a questa discriminazione e tutelare tutti i bambini e tutte le bambine. Per altro, così ha chiesto espressamente anche la Corte costituzionale con le sentenze 32 e 33 del 2021».