Porro sostiene che la Meloni schiererà «navi e aerei militari» contro i migranti (anche se non è così)


Nicola Porro racconta che la sua amatissima Giorgia Meloni vorrebbe usare la forza militare contro i migranti. O almeno è quanto si desume dal suo scrivere:



Se quel titolo pare pensato per eccitare tutti quegli elettori di destra che si eccitavano davanti al filo spinato di Orban o ai muri anti-migranti di Trump, l'articolo lascerebbe intendere che quel titolo sia solo uno specchietto per le allodole. Infatti nell'articolo scrive:

Dopo gli sbarchi record degli ultimi 5 giorni, dove a Lampedusa si registra la presenza di 1.800 migranti solo nell’hotspot di contrada Imbriacola –a fronte di una capienza massima di 400 posti– il governo Meloni è intervenuto ancora una volta per tentare di fronteggiare l’emergenza.
Ora, il nuovo obiettivo sarebbe quello di schierare navi e aerei militari per svuotare l’isola nelle giornate di picco, un piano non lontano dalla proposta del ministro della Difesa, Guido Crosetto, il quale aveva messo sul tavolo la possibilità concreta di schierare la Marina Militare ai confini marittimi italiani. L’obiettivo sarebbe stato quello di limitare il flusso migratorio clandestino nel Mediterraneo.

Il loro sostenere che l'utilizzo di navi militari per il trasporto di migranti da Lampedusa possa essere ritenuta «non lontano» dalla proposta di Crosetto di chimerare navi da guerra contro chi scappa da fame e guerra pare una evidente forzatura.

Dal 1° gennaio al 28 marzo 2023, l’ondata migratoria è aumentata ben del 30 per cento rispetto allo stesso periodo degli scorsi 12 mesi. Il tutto con buona pace per Libero e per il suo sostenere che con l'avvento della Meloni non sarebbe più partito nessuno:



E dato che l'elettorato che ha votato la meloni solo per le sue invettive contro i migranti e le sue promesse su illegittimi "Blocchi navali" non sarà contento dei suoi insuccessi, è senza alcuna aderenza con la realtà che i promotori della desta cercando i inventarsi che quella sarebbe una "linea dura" in modo da cercare di compiacere un certo elettorato.
Commenti