Porro tira fuori la docente di geografia che dovrebbe smentire tutti i climatologi del mondo sui cambiamenti climatici
Oltre ad avercela con gay e migranti, Nicola Porro pare nutrire un profondo odio contro chi non nega i cambiamenti climatici. E così, ergendosi ad esperto climatologi, è dalle pagine de Il Giornale che si inventa che lo scioglimento dei ghiacciai non dovrebbe interessarci:
La teoria di Porro è che un'ex docente di Geografia all’Università degli studi di Torino avrebeb deciso che "c’è stato un periodo, remoto, della nostra storia in cui c’erano talmente tanti ghiacciai «che il livello dei mari e degli oceani era più basso di 120 metri". E Porro cerca di creare sensazionalismo, commentando con un "avete letto bene" una banale descrizione delle egre glaciali che si insegnano ai bambini delle elementari.
Il probelma che il tema non è l'esistenza di ere glaciali, ma un surriscaldamento causato dall'uomo che non rientra nelle normali ere geologiche. Ed è affascinante che Porro sostenga che tutta la comunità scientifica sbagli e che una professoressa di geografia (si, di geografia, mica una climatologa) avrebbe capito tutto. Evidentemente sono stupidi i climatologi a spendere anni in studi e altrettanti anni in analisi di modelli e simulazioni se bastava chiedere ad una tizia che si occupa di geografia.