Giovanna Botteri va in pensione


Giovanna Botteri ha raccontato alcuni degli avvenimenti più importanti della storia, sia come inviata dalle zone di guerra, sia come corrispondente da New York, Pechino e Parigi. A 67 anni, saluterà il servizio pubblico per andare in pensione.
«È giusto dare il cambio, darsi il testimone, ci sono bravissimi giornalisti giovani in giro. È un avvicendamento naturale. Dopotutto non è che sia morta, sono solo andata in pensione», ha commentato.
Classe 1957, dopo aver mosso i primi passi nel giornalismo nella carta stampata, Botteri ha iniziato a lavorare nella redazione esteri del Tg3. In Albania ha seguito la rivolta di Valona nel 1997, la guerra in Kosovo del 1999, scontri del G8 di Genova, il crollo del regime dei Talebani in Afghanistan e la seconda guerra del Golfo in Iraq.
1 commento