L'onda Pride ha toccato Noto e Reggio Calabria


Noto e Reggio Calabria sono le due città che oggi sono state coinvolte nei cortei dell’Onda Pride, la grande manifestazione a sostegno dei diritti delle persone lgbtqi.
"Questa volta, assieme alle lotta e alla protesta, abbiamo un motivo per festeggiare”, dichiara Gabriele Piazzoni, segretario generale di Arcigay. “Nei giorni scorsi, la Corte costituzionale ha finalmente messo in discussione l’obbligo del pronunciamento di un tribunale prima dell’intervento di chirurgia affermativa per le persone trans. Finalmente, in questo Paese si è cominciato a stabilire un principio fondamentale: non serve un giudice ad autorizzare un intervento chirurgico, per le persone trans come per tutte le altre. È questione di salute su cui devono potersi esprimere solo la persona interessata e i medici che quella persona ha deciso di consultare. È un fatto di uguaglianza elementare, che, come quasi sempre capita in Italia, viene affermato da un’Alta Corte e non da un Parlamento: ancora una volta, insomma, è la Magistratura a mettere le toppe alle ingiustizie della politica. Per le persone trans questa sentenza è un fatto storico e noi oggi, con orgoglio, la festeggiamo”.
Commenti