Chissà perché Salvini non cita l'etnia davanti ad un italiano che ha ucciso una donna peruviana


Quando un crimine viene commesso da un immigrato, Salvini è molto attento a sottolineare la sua origine etnica. Sui scuoi profili social si parla sempre del "marchino" o del "nigeriano" in modo il leghista medio sia spronato a nutrire cieco odio verso quelle etnie.
Ma quando un italiano uccide una donna peruviana, omette di osservare l'etnia e cita un giornale che attribuisce il reato al "camion pirata" e non all'italico autista. E se è vero che in italiano la frase fila, è altrettanto vero che pare molto improbabile sia un caso ce l'accento sull'etnia sia riservata solo a chi è utile alla retorica delle lobby razziste:



Se non è chiaro come possa pensare che aumentare le multe e ridurre le puste ciclabili potrebbe prevenire simili incidenti, il tema resta un altro. Secondo Salvini, quali politici hanno veicolato una retorica tale che può portare certi soggetti a scrivere frasi come questa?



Al posto di pregare, non pensa che dovrebbe chiedersi se le sue parole abbiano condizionato simili messaggi dettati da un cieco odio verso chiunque non abbia cittadinanza italiana? Ed è un caso che l'autore di quell'ignobile commento si professi fan della sanguinaria dittatura di Assad?



L'Italia era stato l'unico Paese occidentale a riconoscere il regime di Assad. Sarà un caso?
Commenti