La leghista potrebbe spiegarci chi mai avrebbe chiesto a Salvini di impedire lo sbarco di 147 naufraghi?


Fino all'altro ieri, Salvini diceva di lottare per l'indipendenza di quei sedicenti "padani" che condividevano il suo stesso disprezzo verso l'Italia e il Tricolore. È dunque surreale che la leghista Locatelli voglia sostenere che il starebbe "lottando" per "il bene del popolo e per difendere la propria terra".
La storia ci suggerisci infatti che Salvini abbia remato contro il suo popolo. O lo ha fatto quando ha cercato di creare divisioni per il suo profitto elettorale o lo sta facendo ora che quelle divisioni non le vuole più, visto che da "Roma ladrona" si fa pagare un altissimo stipendio pubblico. Ed è opinabile anche il suo dire che il reato di cui è accusato sarebbe "mette in pratica quello che gli è stato chiesto".
Voi gli avete forse chiesto di sequestrare donne e bambini? Gli avete chiesto di farsi propaganda elettorale impedendo lo sbarco a 147 persone mentre si trovava sulle spiagge del Papeete. Perché, a detta della Locatelli, lo avreste fatto:



Da ora i leghisti continuano a pubblicare messaggi in cui incensano il loro capo. Nessuno di loro ha riservato mezza parola a chi si trovava su quella nave, come se delle vittime non gli importasse nulla.

Per tutti gli anni Novanta, la Lega ha imposto una retorica basata sull'uso strumentale del passato. La Padania è un esempio di “invenzione delle tradizione” che serviva a promuovere il mito delle “piccole patrie” che avrebbero raccolto il voto di chi rigettava le politiche di globalizzazione e di integrazione sociale.
«Connettendosi a un immaginario che fonda storia, mitologia e folclore in modo assolutamente arbitrario e originale, la Lega ha prodotto una nuova forma di nazionalismo, basato su un’identità di tipo etnico, frutto di un’invenzione, come però è frutto di invenzione gran parte delle identiche etniche e nazionali», dichiarava l’antropologo Marco Aime nel 2012.
Ed è quanto sta ancora cavalcando Salvini, che sull'astio verso il diverso continua basare i suoi introiti economici. Dall'odio verso il meridionale è transitato all'odio verso l'immigrato e il mussulmano, ma ferme sono rimaste le sue ideologie nazionaliste. Lui sarebbe migliore per diritto di nascita, che si parli di meridionali o di stranieri. E dunque, il mito è passato da Albarto da Giussano e dai fumetti di Capitan Padania al "padano" che si diece "patriota" perché amico di Orban e vicino ai gruppi neofascisti europei che dipingono l'immigrato come "un invasore" e non come una risorsa. Per lui la divisione è motivo di esistenza e di profitto. E la legge, ingiusta, ostacola la sua retorica di una fantomatica "difesa" della patria dagli ultimi, mentre Musk e Putin parrebbero molto interessati a colonizzarci.
Commenti