La Lega esulta per la nomina di un no-vax come nuovo ministro della sanità Usa


Il leghista Simone Pillon pare molto entusiasta davanti ad un Donald Trump che ha deciso di nominare no-vax come nuovo ministro della sanità statunitense. E se probabilmente tale scelta provocherà molte morti evitabili, Pillon dice che a renderlo felice è il pensare che quella scelta sia un'offesa ai virologi che parlano di malattie con cognizione di causa anziché invitare a iniettarsi disinfettante in vena come suggerì Trump:



Kennedy sarà a capo di un dipartimento che ha tredici divisioni, tra cui la Food and Drug Administration e i Centers for Disease Control and Prevention, entembe da lui accusate di essere corrotte. Altre agenzie verranno limitate dai tagli decisi da Donald Trump, mentre il notiziario settimanale scientifico che forniva informazioni e aggiornamenti sulle epidemie e su altre malattie è stato censurato dalla nuova amministrazione, la quale ha vietato di fornire informazioni al popolo americano fino a quando non fosse stato nominato un nuovo vertice.
Ad oggi, tutte le informazioni sull'influenza aviaria sono già state cancellate dal sito ufficiale del dipartimento.

Tutto fa pensare che Trump abbia reso il mondo un posto peggiore, attaccando la salute dei cittadini discriminando interi gruppi sociali. Ma, davanti a quell'orrore, i leghisti parrebbero molto felici.
Commenti