Storica sentenza della Corte Costituzionale: i figli di due madri saranno riconosciuti tali sin dalla nascita

Una storica sentenza della Corte costituzionale ha sancito che i figli di due madri dovranno essere ritenuti tali sin dalla nascita, senza bisogno di lunghe trafile burocratiche e senza imporre alla madre intenzionale l'obbligo di dover chiedere il permesso di poter "adottare" suo figlio.
La Consulta ha infatti dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 8 della legge 40/2004, nella parte in cui vieta che un bambino nato in Italia da PMA effettuata all’estero possa essere riconosciuto come figlio di persone diverse dalla madre biologica. E quindi, la bigenitorialità sarà ritenuto un pieno diritto sin dalla nascita per le coppie di donne. Per le coppie di uomini, invece, sarà punita con il carcere sulla base del ddl Varchi, fortemente voluto da Giorgia Meloni.
Sin da subito, i bambini nati da due madri, concepiti con il consenso di entrambe tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita all'estero, avranno automaticamente lo status di figli di entrambe, senza bisogno di decreti, relazioni dei servizi sociali o autorizzazioni del giudice tutelare.
Decadrà anche la circolare Piantesosi del 2023, che imponeva agli uffici dell'anagrafe di rendere orfani quei bambini.