Castellame fa leva sull'egoismo per attaccare il contrasto ai cambiamenti climatici

In Europa si contano 330mila morti l’anno da polveri sottili. Grazie alle politiche green, il numero dei decessi legati al PM2,5 è diminuito del 41% tra il 2005 e il 2021.
Ma Bonifacio Castellame sostiene che inquinare costi meno che salvare vite umane, motivo per cui saremmo davanti ad un sacrificio per il bene comune che lui non è disposto a fare:

Dato che il populista medio pensa sempre ai soldi, Castellame cerca di dar leva sull'egoismo di chi sarebbe disposto a sacrificare il futuro delle nuove generazioni per un tornaconto personale. Tanto loro pensano che saranno sempre gli altri a morire.
E così se ne esce con il solito discorso populistico su quanto sia ingiusto che gli altri non lavorino gratis. Peccato che potremmo dire lo stesso a Salvini: se il suo ponte fosse così necessario, perché non trova aziende che lo costruiscano gratis? O perché Giorgia Meloni non ha trovato sponsor che assorbissero i costi del suoi lager albanesi?
Ed esattamente, come si potrebbe fornire "Gratuitamente" un bene? Lo dovrebbe pagare quel governo leghista che nega i cambiamenti climatici? E Castellame lo saprà che i costi sostenuti dallo stato cono comunque sostenuti dai cittadini?
Lui lavora gratis per Belpietro o pretende di essere pagato? Quindi, perché altri dovrebbero lavorare gratis per fornirgli ciò che lui consuma?