La Lega chiede limitazioni alla musica e sanzioni per chi bestemmia

L'idea di "cristianesimo" manifestata dai leghisti appare molto curiosa. Non vogliono aiutare i profughi, gioiscono se un barcone affonda nel Mediterraneo e invocano genocidi di mussulmani, ma poi vogliono crocefissi in ogni aula scolastica. Sostengono poi che i reati d'odio sarebbero "libertà di espressione", ma poi invocano sanzioni se qualcuno bestemmia.
La pietra dello scandalo è una bestemmia pronunciata da Corey Taylor sul palco del Ferrara Summer Festival durante un concerto degli Slipknot. Un cittadino indignato ha preso carta e penna per scrivere una lettera a FerraraToday: «Come cristiano, mi sono sentito offeso nel constatare che un tale linguaggio sia utilizzato così liberamente, quasi come parte rituale dello spettacolo».
Sapesse quanti gay si sentono offesi da ciò che Pillon e Sasso scrivono quotidianamente come parte del rituale della loro propaganda, ma lui ha poi aggiunto: «Trovo particolarmente surreale e grave che tutto ciò sia avvenuto sotto un’amministrazione di destra, che ha sempre proclamato di difendere valori tradizionali».
Detta così, più che ad una "difesa" parrebbe ambire ad una impostazione.
È a quel punto che la Lega non ha resistito al suo istinto a cavalcare ogni indignazione. Ci ha pensato Alcide Mosso, ex consigliere comunale di area leghista, che ha chiesto pubblicamente una sanzione per gli Slipknot, con tanto di monito istituzionale:
Inutile ergersi a difensori delle nostre radici cristiane se poi si tollerano comportamenti diseducativi, indici di maleducazione e di inciviltà.
Mosso ha poi auspicato che forze dell’ordine «adeguatamente sensibilizzate» siano mandate a multare quei «sedicenti artisti».
Gli Slipknot sono un gruppo musicale heavy metal statunitense formatosi nel 1995 a Des Moines, nell'Iowa. Ed il loro intero impianto si basa su un linguaggio volutamente disturbante.
Lo sapeva molto bene il signor Alcide Mosso, che già aveva chiesto alle istituzioni il ritiro di tutti i contributi pubblici al Ferrara Summer Festival perché «alcuni artisti intervenuti al Ferrara Summer Festival hanno suscitato in molti perplessità». Disse che «la loro musica, assordante e invasiva, si prolunga ben oltre la mezzanotte» e che tutto questo avrebbe creato «gravi disagi per chi lavora».
Proprio contro gli Slipknot, disse che «il nome tradotto dall’inglese significa ‘Nodo scorsoio» e quindi ipotizzò un reato di «istigazione al suicidio».