La Lega si vanta di preferire il profitto al futuro, sostenendo che il loro governo sarebbe incapace di obiettivi ambizioni

La leghista Silvia Sardone ci spiega che la Lega preferisce il profitto al futuro, assicurando che un governo come il loro non sarà mai in grado di raggiungere obiettivi impegnativi.
Peccato che non si sta parlando di un qualcosa di impossibile, dato che la Norvegia vanta già oggi il 97% delle auto elettriche e le più base emissioni di tutto il continente europeo. Ma si sa che inveire contro gay e mussulmani è più facile che pensare ai temi importanti, soprattutto se si teme di scontentare un elettorato populista caratterizzato da un forte menefreghismo. E così si tenta di sostenere che sarebbe da "talebani" cercare di non devastare il mondo in cui viviamo:

Peccato che negare un problema e cercare di fare fatturato sul negazionismo dei cambiamenti climatici sia molto rischioso, soprattutto se si vuole sostenere che dovremmo accettare circa 80.000 decessi all'anno provocati da inquinamento solo perché lei teme che i paesi asiatici possano fregarsene dell'ambiente quanto se ne fregano i leghisti. Ma i dati non lasciano dubbi sulla necessità di un'inversione di rotta:

Quindi, in nome del profitto, dovremmo continuare a rimandare un cambiamento necessario? E fino a quando vorrebbe procrastinare?