Rocky e Hudson. I cowboy gay


Rocky e Hudson sono due cowboy gay, eccentrici e fuori dagli schemi. Creati a metà degli anni novanta da Adao Iturrusgarai (uno dei disegnatori umoristici più noti del Brasile), sono i protagonisti di strisce in grado di raccontare che che nel far west non c'erano solo rudezza e pistole, ma anche spazio anche per la sensibilità, l'amore e, soprattutto, il divertimento. Il tutto con quasi un decennio di anticipo rispetto ad Ang Lee, il regista che nel 2005 portò sul grande schermo "Brokeback Mountain" e quelli che spesso sono erroneamente ritenuti i primi i primi cowboy gay "mediatici" della storia.
Le loro avventure, intrise di giochi sugli stereotipi su omosessualità, eterosessualità e transessualità, sono ora giunte in Italia con un volume edito da Diábolo Edizioni (già disponibile nelle librerie, fumetterie e online).

Immagini: [1] [2] [3] [4]
1 commento