Salvini ci sta dicendo che lui basa le sue decisioni sui sondaggi?


Salvini ha ripetutamente proposto il ripristino della leva obbligatoria, che certamente non sarebbe stata priva di costi. Ma poi dice di essere fieramente contrario al riarmo dell'Europa, così da non creare dispiacere il suo amico Putin.
La sua tesi è che la priorità della Lega sarebbe quella di costruire scuole e ospedali, anche se in due anni di governo non ci pare abbia mai fatto proposte in tal senso. Inoltre andrebbe dimostrato che un esercito unico costerebbe più di tanti esercitini nazionali.
Nel mentre, l'altro suo amico ha chiesto ai paesi europei di portare la spese per la difesa al 5% del PIL, perché ci ritiene dei parassiti. Anche a Trump dirà di voler costruire ospedali?



Da sottolineare è il suo dichiarare candidamente che lui starebbe con i sondaggi, che porterà anche voti ma non sempre è la scelta giusta. Se facessero un sondaggio sull'ipotesi di abolire le tass, probabilmente il 99% degli italiani sarebbe favorevole. Ma difficilmente lo stato potrebbe vivere senza entrate.
Non pare dunque un buon segnale assistere ad un politico che si basa sui sondaggi per le grandi decisioni, quasi fosse un influencer.
1 commento