Microsoft chiederà Skype il 5 maggio


Microsoft ha annunciato che il 5 maggio 2025 Skype, popolare software per chattare, telefonare e fare videochiamate via Internet, verrà chiuso.
Creato nel 2003, Skype divenne rapidamente uno dei software più popolari al mondo. Nel 2004 contava già 11 milioni di utenti. Nel 2005 fu acquistato da eBay per 2,6 miliardi di dollari, e nel 2011 da Microsoft per 8,5 miliardi di dollari.
La società tenterà di far transitare gli attuali utenti sulla loro piattaforma Teams.

Nonostante Microsoft prema per spingere gli utenti a scegliere un loro prodotto, sul mercato esistono varie alternative. Ad esempio, Zoom Free permette riunioni online con limite di 40 minuti per chiamata di gruppo; Google Meet è integrato con Gmail e consente videochiamate fino a 60 minuti con più partecipanti; Telegram offre messaggistica e videochiamate sicure e crittografate; Jitsi Meet si propone come progetto open source pensato come come alternativa sicura e trasparente a Skype; Viber gestisce chiamate VoIP, messaggistica istantanea e trasferimento di file; Imo gestisce chiamate e messaggistica istantanea, con la possibilità di creare gruppi per chiamate simultanee.
Commenti